Skip to content Skip to footer

Giornale di approfondimento e notizie sul mondo dell'olio

UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’umanità. AIFO: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”

La candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’umanità ha ottenuto il primo via libera tecnico dell’UNESCO, un riconoscimento che conferma quanto il modello alimentare italiano, fondato su qualità, identità territoriale e saperi artigianali, rappresenti un valore universale da tutelare e tramandare.La decisione finale sarà presa dal Comitato intergovernativo riunito a dicembre a Nuova Delhi, ma l’esito positivo della…

CONFAGRIBIO PROMUOVE “BIO AL CENTRO”: I PRODOTTI BIOLOGICI DELLA CAMPAGNA LAZIALE NEL CUORE DI ROMA

ConfagriBIO, l’associazione di Confagricoltura dedicata al biologico, in collaborazione con AIAB e la Regione Lazio tramite ARSIAL, organizza "BIO AL CENTRO - I prodotti biologici della campagna laziale dritti al cuore di Roma”. L’iniziativa è finalizzata a promuovere e valorizzare le eccellenze del biologico laziale, ed è strutturata in due eventi distinti che si terranno…

Ultime NotizieDal mondo dell'olio

UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’umanità. AIFO: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”

La candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’umanità ha ottenuto il primo via libera tecnico dell’UNESCO,…

Umbria: nuova era dell’olio extravergine, gli scarti diventano risorsa

La Regione si candida a laboratorio nazionale e internazionale grazie al progetto “Made in Umbria…

L’olio extravergine, simbolo di una scelta consapevole: nutrire la salute rispettando la terra

 In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, AIFO richiama l’attenzione sul valore culturale, ambientale e sociale…

Olio ed economia circolare: la trasformazione degli scarti

L'industria olivicola, pur essendo un pilastro dell'agricoltura mediterranea, produce una notevole quantità di sottoprodotti che…

Il ruolo dell’olio extravergine nella salute intestinale

L'olio extravergine d'oliva, da tempo riconosciuto per i suoi benefici cardiovascolari, si sta affermando come…

Intervista all’azienda agricola Zerillo Gianpaolo, il punto di riferimento dell’olio EVO campano

L'olio extra vergine d'oliva campano è un tesoro della gastronomia italiana, e la provincia di…

Aziende

Alla scoperta delle eccellenze Italiane

Olioevo.eu, la piattaforma dedicata all’olio di oliva

L'olio extravergine di oliva è un elemento imprescindibile nelle case italiane, soprattutto nelle cucine. È un prodotto di eccellenza della dieta mediterranea, ammirato in tutto…
Oil of artist, la nuova campagna di promozione di Aproli Bari
Oil of artist. Tutti gli artisti firmano le proprie opere! E' il titolo della campagna di promozione lanciata da Aproli Bari che, nei prossimi giorni ospiterà la seconda delegazione di buyer: dopo quelli provenienti da Inghilterra, Polonia, Albania e Bulgaria è il turno di operatori della Lituania e Germania oltre a rappresentanti della Grande Distribuzione…
Intervista all’azienda agricola Ione Zobbi, il punto di riferimento dell’olio EVO dell’Alta Tuscia
L'olio extra vergine d'oliva dell'Alta Tuscia è un prodotto d'eccellenza, espressione del territorio vulcanico e della secolare tradizione olivicola del Lazio settentrionale. Ottenuto principalmente da olive di varietà Canino e Leccino, questo olio si distingue per il suo sapore fruttato e intenso, con note di carciofo e un retrogusto leggermente piccante. Un tesoro gastronomico che…
Intervista all’Azienda agricola IO.RI.PO. di Concezio Porreca, l’eccellenza dell’olio extravergine laziale
L'olio extra vergine d'oliva del Lazio, un vero tesoro della Regione, si distingue per la sua storia millenaria e per la sua qualità eccelsa.Le sue radici affondano nell'antica Roma, dove l'olio era considerato un alimento fondamentale e un simbolo di prosperità. Oggi, le colline laziali, baciate dal sole e accarezzate dalla brezza marina, continuano a…
Intervista a Nonno Bruno, la società agricola eccellenza dell’olio EVO toscano
L'Italia è celebre per le sue aziende locali produttrici di olio EVO, veri custodi di un'arte millenaria. Grazie a tradizioni tramandate e un profondo legame con il territorio, queste realtà offrono un olio extra vergine d'oliva di qualità superiore, riconosciuto globalmente per il suo sapore distintivo e le sue eccezionali proprietà.Tra queste non possiamo non…

© OlioEvo ® – P.IVA IT05142560753

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Whoops, you're not connected to Mailchimp. You need to enter a valid Mailchimp API key.